Caratteristiche

Magnetico in c.c.

Magnetico in c.a.

Transitorio magnetico

Circuito elettrico

Elettrostatica

Conduzione in c.c.

Conduzione in c.a.

Transient elettrico

Trasmissione del calore

Analisi degli sforzi

Tecnologia di risoluzione

Pacchetti

QuickField è un software altamente efficiente per l'Analisi agli Elementi Finiti (FEA) utilizzato per simulazioni elettromagnetiche, termiche e di analisi delle sollecitazioni, comprese le analisi multifisiche accoppiate. Combina una tecnologia di risoluzione avanzata con un editor di modelli intuitivo (preprocessore) e un postprocessore robusto per garantire flussi di lavoro di simulazione fluidi.

Grazie alla sua interfaccia intuitiva, QuickField non richiede una formazione preliminare: è possibile iniziare a utilizzarlo immediatamente dopo l'installazione senza la necessità di conoscenze approfondite sugli algoritmi matematici sottostanti. Progettato esclusivamente per Windows®, QuickField sfrutta i vantaggi dei moderni sistemi operativi per offrire una soluzione compatta ma potente per svariate applicazioni di progettazione.

QuickField offre configurazioni personalizzabili in base alle specifiche esigenze di analisi. Ogni pacchetto include un editor di modelli, un editor di dati, un risolutore e un postprocessore. Gli strumenti e i moduli forniti dipendono dalle opzioni di analisi selezionate, che rientrano in tre categorie: Analisi Magnetica, Analisi Elettrica e Analisi Termostrutturale. Questi moduli possono anche essere combinati per un'analisi multifisica completa.

L'Analisi Magnetica con QuickField viene principalmente utilizzata per simulazioni elettromagnetiche a bassa e media frequenza, concentrandosi sui campi magnetici e trascurando la componente elettrica del campo elettromagnetico. L'analisi è suddivisa in tre tipi principali:
  • Magnetostatica (DC Magnetics)
    Progettata per modelli statici, questo modulo gestisce materiali non lineari, magneti permanenti, correnti continue e varie condizioni al contorno.
  • Magnetismo Transitorio (Transient Magnetics)
    Permette la simulazione di modalità operative transitorie nei sistemi magnetici con sorgenti di campo magnetico variabili nel tempo e impulsi. Questo modulo supporta anche l'integrazione con il nostro simulatore di circuiti elettrici proprietario, consentendo una rappresentazione più completa del sistema mediante il collegamento dei blocchi di modello di campo a resistori, condensatori, induttori, sorgenti di corrente e tensione.
  • Magnetismo in Corrente Alternata (AC Magnetics)
    Utilizzato per l'analisi di dispositivi e sistemi elettromagnetici con correnti alternate armoniche nel tempo. Come il magnetismo transitorio, supporta il collegamento dei blocchi di modello di campo ai circuiti elettrici per una simulazione dettagliata dei sistemi alimentati in AC.

L'Analisi Elettrica con QuickField si concentra sulle simulazioni di campi elettromagnetici in cui gli effetti magnetici sono trascurabili. Comprende i seguenti moduli:

  • Elettrostatica
    Analizza i campi elettrici generati da distribuzioni di carica stazionarie e tensioni applicate in sistemi contenenti conduttori e dielettrici. Ideale per lo studio dei campi elettrici statici.
  • Conduzione in Corrente Continua (DC Conduction)
    Simula la distribuzione della corrente continua nei materiali conduttori sotto l'effetto di tensioni elettriche applicate.
  • Conduzione in Corrente Alternata (AC Conduction)
    Calcola la distribuzione dei campi e delle correnti elettriche nei conduttori e dielettrici sotto l'effetto di tensioni o correnti alternate armoniche nel tempo.
  • Analisi Elettrica Transitoria (Transient Electric Analysis)
    Calcola la distribuzione dei campi e delle correnti elettriche generati da impulsi arbitrari di tensione e corrente variabili nel tempo applicati a conduttori e dielettrici.

L'Analisi Termostrutturale esamina la distribuzione delle temperature e delle sollecitazioni meccaniche nelle costruzioni e nei dispositivi. Questa categoria include:

  1. Analisi del Trasferimento di Calore. Stazionario Questo modulo determina la distribuzione della temperatura stazionaria per combinazioni arbitrarie di sorgenti di calore e condizioni di raffreddamento.
  2. Analisi del Trasferimento di Calore Transitorio. Questo modulo studia i processi termici dipendenti dal tempo per analizzare l'evoluzione della temperatura in funzione del tempo per combinazioni arbitrarie di sorgenti di calore e condizioni di raffreddamento variabili nel tempo.
  3. Analisi delle Sollecitazioni. Questo modulo calcola le sollecitazioni meccaniche, le deformazioni e gli spostamenti causati da carichi termici e meccanici.

L'accoppiamento multifisico consente ai risultati di un'analisi di fungere da input per un'altra analisi. Il secondo problema ("destinazione") deve utilizzare lo stesso modello geometrico del problema "sorgente". Può essere utilizzato per analizzare combinazioni complesse di diversi effetti fisici, tra cui la distribuzione della temperatura causata dai processi di riscaldamento elettromagnetico e le deformazioni meccaniche dovute alle forze elettromagnetiche. Inoltre, viene utilizzato per specificare la distribuzione iniziale del campo nel mezzo nella simulazione transitoria.

Per ulteriori esempi, dimostrazioni, tutorials si prega di visitare il Global QuickField Support Site
Siamo pronti a rispondere a qualsiasi domanda o a fornirti i termini di acquisto della QuickField Professional.
Contact QuickField Support Team.